Twitter

Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Economia. Mostra tutti i post

mercoledì 18 gennaio 2012

MENO STANDARD E PIU' POOR - Rating: Parigi scende a AA, Roma a BBB, Madrid a A, Lisbona a BB. 
Il governo:"E' attacco, reagire insieme". 
YMCA...  

martedì 17 gennaio 2012

AFFONDA LA CONCORDIA - Schettino fa un inchino e succede un casino.




La prevalenza dello Schettino (Massimo Gramellini).

C’erano voluti due mesi per ritornare all’onor del mondo. Due mesi di loden e manovre, di noia e ricevute fiscali. Due mesi per nascondere i politici di lungo corso sotto il tappeto o in un resort delle Maldive. Due mesi per far dimenticare il peggio di noi: la faciloneria, la presunzione, la fuga dalle responsabilità. E invece con un solo colpo di timone il comandante Schettino ha mandato a picco, assieme alla sua nave, l’immagine internazionale che l’Italia si stava ricostruendo a fatica. Siamo di nuovo lo zimbello degli altri, il luogo comune servito caldo nei telegiornali americani, il pretesto per un litigio fra due politici francesi (francesi!), uno dei quali ieri accusava l’altro di essere «come quei comandanti che sfiorano troppo la costa e mandano la loro barca contro gli scogli».

Mi auguro che non tutto quello che si dice di Schettino sia vero: anche i capri espiatori hanno diritto a uno sconto. Ma se fosse vero solo la metà, saremmo comunque in presenza di un tipo italiano che non possiamo far finta di non conoscere. Più pieno che sicuro di sé. Senza consapevolezza dei doveri connessi al proprio ruolo. Uno che compie delle sciocchezze per il puro gusto della bravata e poi cerca di nasconderle ripetendo come un mantra «tutto bene, nessun problema» persino quando la nave sta affondando, tranne essere magari il primo a scappare, lasciando a mollo coloro che si erano fidati di lui. Mi guardo attorno, e un po’ anche allo specchio, e ogni tanto lo vedo. Parafrasando Giorgio Gaber, non mi preoccupa lo Schettino in sé, mi preoccupa lo Schettino in me.

Da La Stampa del 17/01/2012.

domenica 8 gennaio 2012



Su Facebook

13,5 mld x 131 F35 - JSF?! 131 cacciabombardieri?
NO! Meglio:

· 3.000 nuovi asili,
· scuole più sicure,
· 10 milioni di pannelli solari,
· la ristrutturazione del centro storico de l'Aquila,
· treni per pendolari,
· un assegno di disoccupazione per tutti i precari che perdono il posto di lavoro

COME CITTADINO HO DIRITTO ALL’ISTRUZIONE, AL LAVORO, ALLA PENSIONE ED ALLA SANITA'...
...POSSO FARE A MENO DI 131 CACCIABOMBARDIERI F-35 JSF!

Link dove firmare
http://www.peacelink.it/campagne/person.php?id=82&id_topic=37
Link informazioni sulla campagna
http://www.disarmo.org/rete/a/34753.html

mercoledì 16 novembre 2011

GLOBALIZATION - Nuovo governo. L'Italia entra nella sfera d'influenza del Gruppo Bilderberg, oltre a rimanere nella sfera d'influenza del Gruppo dei Corleonesi.
Potere della globalizzazione.




martedì 15 novembre 2011

W LA CADREGA - Lega di lotta e di governo: da "Riduciamo il numero dei Parlamentari" a "Aumentiamo il numero di Parlamenti". 

PS "Siccome sono difficili le cose da fare, restiamo fuori dal governo". 
Perchè ? chiedete una mano al Trota.



lunedì 14 novembre 2011

A VOLTE RIAPPAIONO - All'ultimo minuto da premier, al caro leader gli scappa di spedire in tv una delle sue videocassette, come solo lui e il (fu) Bin Laden sanno fare.
Di uno dei due sappiamo esattamente dove si trovava negli ultimi 17 anni. 





giovedì 10 novembre 2011

TRAPPOLONE - Il Papi è ancora lontano dall'uscire di scena... la ricetta è: governo tecnico, nomi e politiche graditi alla destra, e dare il tempo alla sinistra di organizzarsi per perdere anche le prossime elezioni...


Dario Fo al teatro Valle: lucidità senza età.

mercoledì 9 novembre 2011

GRAZIE DI TUTTO - Napolitano nomina Monti senatore a vita. Può iniziare le consultazioni.


Grazie ragazzi, siete stati un gran bel governo, ditemi dove andate a governare ora che vi vengo a vedere.



VALANGA ? 
Wall Street Journal: Italy's yield  Unsustainable.



TUTTO CHIARO - Finalmente notizie chiare e rassicuranti:
"Si è dimesso"
"Non molla"
"Mi dimetterò, dopo... (aggiungere evento a piacere)"
"La Resa"
"Si va a votare"
"Governo tecnico"
"Governo di garanzia"


Dopo 3 giorni cominciarono a sospettare che li stesse prendendo tutti, ancora una volta, per il culo.




sabato 5 novembre 2011


TOGA PARTY - Italia sotto doppio controllo dopo Cannes: UE e FMI sorvegliano i conti e le azioni del governo. 
Nel filmato, una ricostruzione dell'incontro tra il governo italiano e il presidente della commissione UE. Al termine del colloquio, i ministri tracciano la strategia d'azione.



venerdì 4 novembre 2011

VA TUTTO MOLTO BENE - Anziano pensionato (a breve) si lamenta delle difficoltà a trovare un posto sull'aereo e al ristorante, a causa del diffuso benessere che permette a tutti di andare in giro a spassarsela. 
Anche per questo organizza spesso "cene eleganti" a casa sua.



giovedì 3 novembre 2011


EMPTY HANDS - Il caro leader si presenta  a Cannes con un "maxiemendamento" invece che un decreto legge sull'economia. Stranamente non convince nessuno.
Come se nelle buste per le cene eleganti avesse messo solo il CD di Apicella e niente contanti...


mercoledì 2 novembre 2011

COLPO GROSSO - Crollo della borsa e BTP alle stelle. 
"Siamo in grado di sostenere i tassi che paghiamo", ha detto il ministro Paolo Romani, sulla base delle sua esperienze con i mobili aiazzone e con Colpo Grosso. 
Stiamo in una botte de fero.



martedì 1 novembre 2011

FESTIVAL - G20 a Cannes, giovedì. Sulla Croisette sfileranno i protagonisti di "The Day After". 

HALLOWEEN - Disoccupazione giovanile al 30%, borsa al - 4%, spread bund-btp a 437
Trick or Treat ?
Il governo pensa ad una lettera a Babbo Natale
Unico numero positivo, la Lega scende al 7,7% ... gli elettori cominciano a capire che il prossimo candidato è il Trota.




venerdì 28 ottobre 2011

L'IMPORTANTE E' ESSERE CONVINTI - "L'Euro non ha convinto nessuno..." in effetti preso singolarmente no. Ma in grosse quantità fa miracoli... chiedere a Ruby e Scilipoti.



giovedì 27 ottobre 2011

PONTE SOSPESO - Da wikipedia: "Il ponte sullo Stretto di Messina è un ponte sospeso, in fase di progettazione, che dovrebbe attraversare lo Stretto di Messina, unendo la Sicilia alla Calabria."
Infatti, il ponte è stato sospeso... grande preoccupazione per il danno economico: persi miliardi di Euro di tangenti.

martedì 25 ottobre 2011

SI RECITA A SOGGETTO - Se non hai risolto i problemi dell'Italia per 17 anni, non ce la farai per mercoledì...