Twitter

Visualizzazione post con etichetta Tremonti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tremonti. Mostra tutti i post

martedì 4 ottobre 2011

SERIE A2 - Dopo S&P, anche Moodys abbassa il rating, -3 livelli, come Malta. 
Il governo: "Ce lo aspettavamo, siamo al lavoro". 
Moodys se lo aspettava, prepara l'abbassamento a -4 ...



giovedì 22 settembre 2011

PUBBLICA INSICUREZZA - Simpatico scambio di vedute tra il ministro della difesa e alcune persone che fanno finta di essere dei poliziotti e fanno finta pure che il governo gli abbia tagliato tutti i fondi.


sabato 10 settembre 2011

O.D.I. ET AMO - Personalità eclettica, è stato - nell'ordine - sacerdote, dirigente fininvest, deputato, sottosegretario, condannato. Cotanto curriculum deve essere utilizzato a favore della nazione: ministro della sussidiarietà (?) come proposta, ma Napolitano non condivide, chissà perché. E allora basta... la presidenza di un bell'ente utile, l'Organismo di indirizzo (ODI).  
E' un ente pubblico che gestisce fondi di finanziamento per le provincie di Sondrio, Brescia, Verona, Vicenza e Belluno. 
Prima che le aboliscano, poi l'ente potrà indirizzare da solo i fondi.



martedì 6 settembre 2011

MANOVRA QUATER - Come tutte le settimane, arriva una nuova versione della manovra finanziaria. Il piglio fermo del governo nell'attraversare la difficile congiuntura economica si fa apprezzare apprezzare sia in Italia sia all'estero.

mercoledì 31 agosto 2011



MANOVRA BIS ANZI TRIS - Bel ritrovo e tante belle notizie da Arcore, quando statisti di livello si incontrano è sempre un successo per il paese:
i parlamentari si dimezzano, ma non subito, le province si evolvono in aree metropolitane, che si sa costano meno, c'e' il contributo di solidarietà, anzi no, le pensioni non si toccano, anzi sì, l'IVA va su, forse. 
Infine, per l'evasione fiscale tutto ok. 
(continua...)


domenica 28 agosto 2011

STATISTI PER CASO - Il governo continua a "manovrare" sulla (ormai scarsa) ricchezza di famiglie, lavoratori dipendenti e statali, pensionati. Evasione ? Privilegi della casta ? Naaaaaah....


"È una politica miope, da “statisti” improvvisati, che non hanno un’idea sul futuro del Paese. Tanto meno pensano al bene comune. Unica loro preoccupazione soddisfare il proprio elettorato. Unico orizzonte le prossime elezioni. Nel frattempo, il Paese va alla deriva e perde credibilità. 
Una nave senza timoniere", dicono quei comunisti di Famiglia Cristiana.





martedì 9 agosto 2011

CE LO AVEVAMO DURO - Un gruppo di convinti europeisti vanno "dietro all'Europa" per la crisi, o l'Europa gli va di dietro, dipende.  




lunedì 8 agosto 2011

SPODESTATI - La spiegazione all'improvvisa solerzia di venerdì... Un americano, un francese, un tedesco e un europeo della BCE, stufi delle barzellette, si sono trovati, hanno scritto il piano economico per gli italiani per i prossimi anni e ce lo hanno spedito in contrassegno con la valigetta di denaro per i titoli di stato. Un'altra grande prestazione dei nostri le(a)ders.





sabato 6 agosto 2011

GHE PENSI MI - Stavano già partendo per le ferie quando è arrivata la news improvvisa: qui va tutto a catafascio, pare ci sia la crisi economica, i tedeschi e i francesi sono molto arrabbiati. E così, rivestiti i panni di leader della nazione, eccoli in una nuova grande performance, con gag nuove e vecchie:
- la riforma del lavoro (vecchia)
- la grande liberalizzazione (vecchissima, è quella dell'art.41... meglio il 41bis)
- il pareggio di bilancio obbligatorio per costituzione (nuova, molto carina)
- il bel tempo obbligatorio a ferragosto (nuova, utile per il turismo)
- facciamo un bel G7 (vecchia, un grande classico)
- si fa tutto entro il 2012 (nuova, in effetti pare qualcuno si fosse accorto che il 2014 fosse un po' troppo in la', dato che per quell'epoca il differenziale bund-btp è previsto su 9 zeri).
Poi hanno chiuso con un bel siparietto. 
Ora siamo tutti più tranquilli.



giovedì 21 luglio 2011

LA SCRIVANIA DI QUINTINO - Deve essere andata così: "Servono un pacco di miliardi di Euro dei contribuenti". "E che tasse ci inventiamo ?". "No, niente di nuovo: rimettiamo qualche vecchia tassa e vediamo quanto tiriamo su: Irpef prima casa, le accise, meno detrazioni a pensionati e famiglie, superbollo...". "E la tassa sul macinato?". "Buona idea, mo' me la segno."



venerdì 8 luglio 2011

GRANDI MANOVRE - Il governo fa fronte compatto alla presentazione della manovra finanziaria da 36, 48, 68, 43 (boh fate una cifra in miliardi di € e aspettate il 2013...).